- disposizione a croce
- крестообразное расположение
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… … Dizionario italiano
stauro- — stàu·ro conf. 1. TS relig. croce, relativo alla croce come simbolo di culto: stauroteca 2. TS scient. che ha forma di croce, disposizione incrociata: staurolite {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. stauro , cfr. staurós croce … Dizionario italiano
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
crociera — 1cro·ciè·ra s.f. 1. CO disposizione di sbarre, aste e sim. che si intersecano a forma di croce; anche, il punto di interserzione di tali sbarre 2. TS arch. nelle basiliche a pianta cruciforme, punto di incrocio tra la navata principale e il… … Dizionario italiano
pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… … Dizionario italiano
crociera (1) — {{hw}}{{crociera (1)}{{/hw}}s. f. 1 Disposizione di linee, liste, barre e sim. che si intersecano a forma di croce. 2 Nelle chiese a pianta cruciforme, incrocio fra la navata principale e il transetto. 3 Volta risultante dall intersezione di due… … Enciclopedia di italiano
X — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… … Enciclopedia Italiana
x — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… … Enciclopedia Italiana